Sicurezza in Cantiere: Errori da Evitare e Soluzioni da Adottare

I cantieri edili rappresentano uno dei contesti lavorativi più esposti a rischi. Cadute dall’alto, uso scorretto dei macchinari, scarsa segnalazione: gli errori più comuni derivano spesso da superficialità o fretta.
La prima regola è pianificare: una corretta valutazione dei rischi permette di individuare le criticità prima dell’avvio dei lavori.
Ogni cantiere dovrebbe avere un Piano di Sicurezza e Coordinamento aggiornato e chiaro, oltre a personale formato e consapevole.
Le soluzioni più efficaci nascono da una collaborazione tra datore di lavoro, RSPP e operai, perché chi vive il cantiere ogni giorno conosce meglio di chiunque altro i pericoli reali.
Innovazione e tecnologia possono offrire un aiuto prezioso: caschi intelligenti, sensori di movimento e piattaforme di monitoraggio riducono drasticamente i rischi.
Un cantiere sicuro è un cantiere efficiente, dove la produttività cresce insieme alla tutela delle persone.