SICUREZZALAB :: Home :: Corsi di formazione in Sicilia | Palermo
  • Via Ugo La Malfa 30 - 90146 PA

Fondi interprofessionali

Fondi interprofessionali per la formazione continua sono stati istituiti con la legge 388/2000. L'obiettivo è diffondere la pratica dell'aggiornamento e della formazione nelle imprese italiane, "in un'ottica di competitività delle imprese e di garanzia di occupabilità dei lavoratori" (art. 118). Nelle intenzioni del legislatore è quindi chiaro (anche in tempi molto lontani dalla crisi) che la formazione è la chiave di volta per la crescita delle imprese e l'occupabilità dei dipendenti.

I Fondi sono organismi associativi di diritto privato, che vengono istituiti in base ad accordi interconfederali stipulati "dalle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori maggiormente rappresentative sul piano nazionale" e si alimentano con il contributo dello 0,30% in base alle adesioni delle imprese.

Sulla natura privatistica è intervenuto anche un parere del Consiglio di Stato (14 dicembre 2011) che illustra le ragioni di esclusione dei fondi dall'ambito pubblicistico e osserva che anche la destinazione dei finanziamenti dei fondi ha natura sostanzialmente privata, essendo l'attività da loro svolta solo indirettamente rivolta alla tutela di un interesse generale nell'ambito di un meccanismo di sussidiarietà orizzontale.

Con i Fondi le imprese possono fare formazione per i loro lavoratori senza costi. Con i Fondi, finalmente viene finanziata una formazione che serve davvero al mondo del lavoro. Perché a decidere come spendere le risorse sono proprio imprese e lavoratori, grazie alla gestione bilaterale.

Con Fondi  le aziende iscritte fanno parte di un sistema all'avanguardia, che dà loro la gestione diretta della maggior parte delle risorse economiche versate per la formazione dei lavoratori. Con  i Fondi Interpofessionali le aziende possono effettuare la formazione ai propri dipendenti avvalendosi dei contributi accantonati nel proprio conto formazione. Per non perdere i soldi accumulati negli ultimi anni, è necessario presentare un piano formativo, SICUREZZA LAB potrà essere il partner ideale per l'ottenimento e la gestione del finanziamento dei tuoi progetti formativi, aiutandoti ad individuare le migliori opportunità sulla base delle tue esigenze.

Individuiamo insieme le soluzioni più efficaci per sfruttare al meglio i finanziamenti a disposizione, gestiamo il finanziamento dalla fase di richiesta fino alla rendicontazione e all'ottenimento dell’importo finanziato. 

Verifica con noi l'opportunità di finanziamento delle attività di tuo interesse!